AVVISO PUBBLICO

Dettagli della notizia

PERCORSI DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DELLE PERSONE CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

Data:

11 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si comunica che con determinazione ATS n. 38 Rsu del 09.04.2025 è stato approvato l'Avviso pubblico per la presentazione della domanda di accesso ai percorsi triennali di sostegno alle famiglie per la socialità delle persone con disturbo dello spettro autistico o dei neurosviluppo a valere PR Molise FESR - FSE +2021 - 2027 Obiettivo specifico Eso 4.11 priorità 6 con i relativi allegati.

Gli interventi in questione hanno per oggetto l’assegnazione di un contributo economico da parte degli Ambiti sociali territoriali, quantificato in € 500 mensili per la durata di 36 mesi, da erogare a favore delle persone, che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • che non abbiano eletto a domicilio o siano stabilmente ospitati da familiari in Comuni non ricompresi nel territorio molisano;
  • che non siano ricoverate presso strutture sanitarie;
  • certificazione che attesti la condizione di disabilità con riconoscimento del disturbo dello spettro autistico e disturbi del neuro-sviluppo da malattia rara o su base organica e tratti autistici;
  • le azioni finanziabili alternativamente o cumulativamente sono le seguenti:
  1. Percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati alle persone affette da disturbo dello spettro autistico e disturbi del neuro-sviluppo da malattia rara o su base organica e tratti autistici.
  2. Progetti volti a facilitare l'inclusione scolastica delle persone con disturbi dello spettro autistico e disturbi del neuro-sviluppo da malattia rara o su base organica e tratti autistici.
  3. Progetti finalizzati a promuovere percorsi di socializzazione e di inclusione.
  4. Progetti attivati da enti del terzo settore mirati a favorire l'inclusione attraverso attività sociali, sportive e ricreative.
  5. Progetti sperimentali volti alla formazione e all'inclusione lavorativa.
  6. Progetti sperimentali di residenzialità finalizzati alla promozione del benessere e alla qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico e disturbi del neuro-sviluppo da malattia rara o su base organica e tratti autistici.

Le istanze di manifestazione di interesse dovranno pervenire entro e non oltre il 09 maggio 2025 secondo le modalità di seguito indicate:

  • inoltrata a mezzo raccomandata A/R utilizzando una busta chiusa che riporti la seguente dicitura: «Domanda di ammissione a “Misure per sostenere percorsi di sostegno alle famiglie per la socialità delle persone con disturbo dello spettro autistico o del neurosvilippo” (non farà fede il timbro postale ma la data di ricevimento a pena di inammissibilità), all’indirizzo: “Ufficio di Piano -ATS Venafro c/o Comune di Venafro Piazza Cimorelli n. 1 – 86079 Venafro (IS)”;
  • inoltrata a mezzo PEC dell’Ambito Territoriale Sociale di Venafro (IS) al seguente indirizzo: udp@pec.ambitoterritorialesocialevenafro.it;
  • consegnata a mano all’Ambito Territoriale Sociale di Venafro (IS) o per il tramite degli sportelli di cittadinanza del Comune di residenza del beneficiario, Comuni comunque facenti parte dell’Ambito Territoriale Sociale di Venafro di seguito riportati: Acquaviva d’Isernia, Castel S.Vincenzo, Cerro al Volturno, Colli al Volturno, Conca Casale, Filignano, Fornelli, Montaquila, Montenero Val Cocchiara, Pizzone, Pozzilli, Rionero Sannitico, Rocchetta al Volturno, Scapoli, Sesto Campano, Venafro.

Per eventuali informazioni, assistenza ed accompagnamento nella compilazione ed invio della domanda è possibile rivolgersi a uno dei punti unici di accesso territoriali (Ufficio di Segretariato Sociale Porta Sociale del PUA): Uffici dell’Ambito Territoriale Sociale di Venafro siti al Viale San Nicandro snc (c/o Ufficio del Giudice di Pace di Venafro) – Venafro (IS), dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e il lunedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 18:00; recapiti telefonici: 0865 906 801-802-803-804-805.

In allegato:

  1. avviso pubblico;
  2. allegato A - Modello di domanda;
  3. allegato B -   Formulario di Progetto personalizzato.

Ultimo aggiornamento: 11/04/2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri