Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025

Dettagli della notizia

Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza ore 14:00 18 febbraio 2025

Data:

23 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Per la nostra sede, i posti disponibili e aperti al Bando sono:
- nr. 3 posizioni per il progetto RUSSELL 2025. Sostegno scolastico e animazione
culturale dei minori del Molise. (di cui 1 posto riservato ai Giovani con Minori Opportunità GMO categoria “difficoltà economiche” con valore ISEE inferiore o uguale a € 15.000).

Sul sito https://www.anpeas.it/progetti-scu/ sono presenti le Schede relative ai progetti di
Servizio Civile Universale che vedono le Vostre sedi accreditate coinvolte nei progetti di
servizio civile universale, oltre ogni tipo di informazione relativa al Bando di Selezione
(https://www.anpeas.it/servizio-civile/).

La guida per la compilazione della domanda di partecipazione è disponibile sui siti web www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it .
Al fine di facilitare la procedura di presentazione delle domande da parte degli aspiranti volontari e per la corretta pubblicizzazione del Bando, si forniscono le linee guida riportate a seguire.

Per la presentazione delle domande, gli aspiranti volontari dovranno collegarsi sulla piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo
https://domandaonline.serviziocivile.it/ e indirizzare la domanda direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale http://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla homepage della piattaforma stessa.

I cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda On-Line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.

Inoltre, si ricorda che le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità online sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025.

Oltre tale termine, il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. Il giorno successivo alla presentazione della domanda, il sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa.
In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una
nuova fino alle ore 14:00 del giorno 17/02/2025, giorno precedente a quello di scadenza del
presente bando.

Ultimo aggiornamento: 23/12/2024, 11:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri