Una Scelta in Comune

Dettagli della notizia

Una Scelta in Comune: espressione di volontà alla donazione di organi e tessuti

Data:

04 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Rocchetta a Volturno ha aderito al progetto “UNA SCELTA IN COMUNE “ al fine di dare un’ulteriore opportunità ai propri cittadini maggiorenni di manifestare la propria volontà se essere o meno donatore di organi.

Per diventare donatori di organi e tessuti dopo la morte, è necessario:
• Dichiararlo agli sportelli delle anagrafi quando si richiede la carta di identità;
• Firmare i moduli dedicati agli sportelli dell’Asl di riferimento;
• Scriverlo su un foglio bianco firmato e datato (atto olografo) da custodire tra i propri
documenti personali;
• Iscriversi all'AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule);
• Compilare il tesserino blu del Ministero della Salute o una donorcard delle associazioni di
settore.

Tale scelta potrà essere espressa SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AL MOMENTO DEL RILASCIO O DEL RINNOVO DELLA CARTA D'IDENTITA' presso lo Sportello Anagrafico del Comune.

Coloro che desiderano manifestare questa volontà, ma non hanno la carta d'identità in scadenza, dovranno recarsi all’ASL di riferimento.
E’ indispensabile che i cittadini richiedenti l’emissione del documento di identità, possibili donatori, si presentino agli sportelli già informati e consapevoli, poiché non è prerogativa dell’operatore di anagrafe fornire risposte di competenza di personale medico.

La dichiarazione verrà stampata in automatico estrapolando dal database i dati del cittadino residente richiedente l’emissione del documento di identità; la dichiarazione, in duplice copia, verrà sottoscritta dal cittadino ed autenticata dal funzionario, che ne restituirà una copia per ricevuta.

La volontà espressa viene immediatamente trasmessa in modalità telematica al SIT (Sistema Informativo Trapianti), unitamente ai dati anagrafici del dichiarante ed agli estremi del documento d'identità, al fine di consentire la consultazione da parte del Coordinamento Regionale per i Trapianti (CRT). Nel caso in cui il cittadino cambi idea dopo l’emissione della carta di identità, l’Ufficio Anagrafe non potrà operare alcuna modifica sulla dichiarazione già resa e inoltrata al SIT, la variazione dovrà essere resa presso l’ASL di riferimento.

Per l’approfondimento sulla espressione di volontà alla donazione e sulle tematiche del trapianto, si consiglia di consultare il sito del Centro Nazionale Trapianti: www.trapianti.salute.gov.it.

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 09:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri