Il rito dell’Uomo Cervo, o meglio, de “Gl Cierv”

Il rito dell’Uomo Cervo, dalla paura alla rinascita della natura

Cos'è

La rappresentazione dell’uomo cervo unisce rituali magico-religiosi a scene di caccia in una pantomima che ha la particolarità di descrivere gli aspetti tipici della vita primordiale.

Il tintinnio dei campanacci suonati con una cadenza ossessiva danno inizio all’evento: sono in arrivo le Janare, le streghe che annunciano il rito che si sta per compiere. A queste seguono gli Zampognari fino a che un grido non annuncia l’arrivo della bestia, Gl’ Cierv, ovvero il Cervo.

A chi è rivolto

a tutti i cittadini

Luogo

Comune di Rocchetta a Volturno

Piazza San Domenico, 5 - Rocchetta a Volturno

Ulteriori dettagli

Costi

Ingresso libero gratuito

Ultimo aggiornamento: 30/12/2024, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri